Nella corsa non ci sono scorciatoie ed un’adeguata “lentezza” è indispensabile ad un corpo giovanile per il processo di adattamento.
Allora cosa fa la differenza? La capacità di SAPER SOGNARE!
Sogni da Runner, quelli che ci fanno svegliare alle 05.00 del mattino per allenarci e preparare la gara…perché SOGNARE, in fondo, è un allenamento. E’ qui che alleniamo la parte migliore di noi!
Crescere, aprire la mente, maturare, superare i propri limiti e contare sulle proprie forze. Insegniamo questo ai nostri atleti.
La corsa è una scuola di vita. Non solo per i ragazzi che nel cuore dell’Africa si avvicinano alla pratica sportiva per trovare un’alternativa alla loro condizione sociale e trasformare i loro sogni in realtà, ma anche per i ragazzi italiani che trovano nell’atletica uno stimolo in più per crescere e superare i propri limiti.
I NOSTRI CAMPIONI
Scopri la storia di David
Il nostro piccolo runner Keniano ha due grandi passioni: correre e sognare. Tutti i giorni si allena con la costanza di un grande professionista e i risultati… si misurano!
Tamare
Coltivare Talenti è il nostro Progetto. Tamare è uno dei frutti nato in Mozambico. Dignity e Purosangue credono in lei e nelle sue potenzialità: insieme si può fare!
Matteo Bovenzi
Appassionato di sport fin di piccolo, Matteo Bovenzi, classe 2005, ha trasformato il gioco in passione. Oggi è un atleta del Pentathlon Moderno.
Sofia Kociolek
Giovani Purosangue Crescono
Matteo, Giulia, Lucia e Luca non hanno paura di mettersi in gioco. È fatica e sacrificio, ma di una cosa sono convinti: dopo la curva c’è il loro sogno ad aspettarli.
ALTRE STORIE
Sofia Kociolek, la piccola Purosangue che sa volare
Chi lo ha detto che i piccoli non sanno volare. Sofia Kociolek, 12 anni e una determinazione da fare invidia ai più grandi campioni, ha grinta da vendere ed è pronta a tornare a gareggiare dopo 4 mesi di stop forzato. E' dura riprendere in così poco tempo, ma la [...]
Allenare cinque discipline a casa? No problem. Spazio alla creatività!
Anche per gli atleti il Corona Virus ha comportato un cambiamento radicale delle proprie abitudini, portando a rimodulare gli allenamenti e trasformando la propria casa in una palestra con risvolti talvolta simpatici. Lo abbiamo chiesto al giovanissimo Matteo Bovenzi, atleta della società Area 51 e della nazionale giovanile di Pentathlon [...]
Bovenzi. Un talento che fa la differenza
Appassionato di sport fin di piccolo, cresciuto con l'idolo degli atleti piu' grandi, allenato da mamma e papà, Matteo Bovenzi, classe 2005, nato a Roma il 19 giugno, ha trasformato il gioco in passione diventando un atleta completo in grado di affrontare tutte e cinque le discipline del Pentathlon Moderno. [...]