Ecco i consigli di MY RUNNING LAB per non sforzare troppo la muscolatura ad inizio allenamento. Regola fondamentale: il muscolo deve essere scaldato con gradualità, così come graduale deve essere la sensazione di allungamento e distensione. È questo approccio soft che ti preparerà alla perfezione.
Ecco quindi cinque esercizi specifici, propedeutici a una buona corsa. Ricorda di mantenere ogni posizione per almeno 20 secondi.
1. Bicipite femorale
Flettere il busto in avanti portando le braccia verso il basso, cercando di non piegare le ginocchia. Prendi la posizione lentamente a altrettanto lentamente torna in posizione. Ricorda: mai fretta.
2. Flessori dell’anca
Con la schiena a terra e le gambe distese, piegare il ginocchio destro e avvicinare la coscia al petto aiutandosi con le mani all’altezza del ginocchio. Nel frattempo la gamba sinistra rimane distesa senza sollevarsi dal suolo. Ripetere poi l’esercizio cambiando gamba.
3. Lombari
Supini, piegare le gambe e afferrarle all’altezza del ginocchio portando le cosce verso il petto.
4. Polpacci
In piedi, appoggiare le mani a un muro e piegare il ginocchio della gamba destra. Arretrare quindi il piede sinistro fino ad appoggiare il tallone a terra. Anche in questo caso effettua l’esercizio con tutte e due le gambe.
5. Quadricipiti
In piedi, piegare il ginocchio della gamba destra tirandolo con la mano destra e avvicinandolo il più possibile al gluteo. Fare lo stesso anche con la gamba sinistra.
Bene, ora i tuoi muscoli sono più caldi e distesi. Puoi iniziare la tua sessione di corsa… buon allenamento!
#streaching #riscaldamento #correreperstarebene #allenamento #runners #MyRunningLab