I libri del runner. Maratona e pratica del limite
“Lungo lento. Maratona e pratica del limite” è il libro di Paolo Maccagno, antropologo e podista, che racconta ciò che ogni runner conosce senza saperlo, tutto quello che è scritto […]
Read MoreMigliorare la postura per correre bene
La postura è l’adattamento personalizzato di ogni individuo all’ambiente fisico; la capacità del nostro corpo di cambiare posizione nell’ambiente per controbilanciare la forza di gravità in una situazione di riposo […]
Read More8 pettorali per la Maratona di New York
La maratona di New York è l’evento sportivo più atteso dell’anno. Dopo un anno di stop per via della Pandemia, la maratona più bella del Mondo torna ad emozionare e […]
Read MoreLunghe distanze. Come scegliere la scarpa
Esiste secondo voi una scarpa perfetta per poter correre una lunga distanza? La risposta è no. Non ci sono scarpe che possano essere considerate “perfette”, che possano regalare emozioni mai […]
Read MoreCorrere sulla sabbia? No grazie!
Le vacanze, la bella stagione, il sole e il mare e la voglia di correre. Attenzione però, correre sulla sabbia non è la scelta migliore. Lo abbiamo chiesto al nostro […]
Read MoreMobilità articolare: la routine ideale
Gli esercizi di mobilità articolare hanno un ruolo chiave sulla muscolatura degli atleti, soprattutto per gli amatori che trascorrono la gran parte del loro tempo tra lavoro e in macchina, […]
Read MoreDomenica 27 giugno torna la Salita di Marcellina
Si torna a salire. Domenica 27 giugno la salita di Marcellina sarà nuovamente protagonista. Appuntamento alle 6.50 già scaldati davanti la roccia che raffigura Teodora e pronti per affrontare andata […]
Read MoreCarico interno e carico esterno
Sempre più spesso si sente parlare della distinzione tra carico esterno e carico interno. Non tutti conoscono le differenze e l’importanza del loro bilanciamento nel miglioramento della performance dell’atleta. LA […]
Read MoreTesserati Fidal: certificato obbligatorio
Regola fondamentale per tutte le persone che sono iscritte alla FIDAL è avere il certificato medico per l’attività agonistica in corso di validità. Se si decide di gareggiare, oppure semplicemente […]
Read MoreOtto consigli per correre
Per correre bene è fondamentale diventare ogni giorno più consapevoli del giusto atteggiamento mentale, degli strumenti e pratiche migliori per correre in sicurezza. Unico modo per evitare infortuni e alzare […]
Read More